
10 giugno 2018 -
Riserva Naturale Orientata Monte Pellegrino
10 giugno 2018 -
Riserva Naturale Orientata Monte Pellegrino
Partecipa alle attività del palinsesto!

La giornata naturalistica
La giornata naturalistica del 10 giugno dà l’avvio a SUL PIU’ BELLO DEL MONDO. Riscoprire Monte Pellegrino, progetto di valorizzazione del “promontorio più bello del mondo” (cit. Goethe), che inaugura le attività che l’Officina Territoeriale "Montepellegrino - Favorita - Costa nordoccidentale - Itinerarium Rosaliae" metterà in campo nella Riserva Naturale Orientata Monte Pellegrino con la collaborazione della Reggenza del Santuario di Santa Rosalia, l’Ente Gestore della Riserva-Ass.ne Rangers d’Italia-Sez.Sicilia, il Comune di Palermo e varie realtà locali.
“Sul Più Bello del Mondo” intende promuovere, attraverso il coinvolgimento della cittadinanza in processi di partecipazione attiva, il miglioramento della fruizione della Riserva Naturale Orientata, nel rispetto delle sue caratteristiche di biodiversità, e dell’area legata al Santuario nella cura dei suoi caratteri identitari sotto il profilo culturale e devozionale. L’obiettivo è incentivare la frequentazione del Monte da parte di turisti, pellegrini, scuole, università, cittadini che vogliono riappropriarsi e prendersi cura dei luoghi della propria città nella prospettiva del bene comune.
Nella giornata di apertura di “Sul Più Bello del Mondo”, una serie di iniziative ambientali, culturali e ricreative per grandi e piccini, amanti della natura e sportivi e per chiunque desideri trascorrere una giornata tra le bellezze culturali e paesaggistiche delle Riserva.

Attività culturali e naturalistiche (clicca sull'attività, scopri e prenota)
ore 8.30-11.00: Trekking guidato lungo la Scala Vecchia
ore 9.30-12.00: Trekking guidato alla scoperta del Gorgo e del Labirinto (1° turno)
ore 15.30-17.00: Trekking guidato alla scoperta del Gorgo e del Labirinto (2° turno)

Attività di educazione ambientale e ludiche (clicca sull'attività, scopri e prenota)
ore 10.00-17.30: Scopriamo la biodiversità e la diversità culturale attorno al Gorgo
ore 10.00-17.30: L'ape sicula
ore 10.30-17.30: Le miniguardie di Fareambiente (I.C.S. Perez-Madre Teresa di Calcutta)

Attività sociali, ricreative e performance (clicca sull'attività, scopri e prenota)
ore 9.00-11.00: Percorsi in mountain bike con FIAB
ore 10.00-11.00: Conversazioni sotto l'albero. 4 chiacchiere con esperti di biodiversità e diversità culturale
ore 11.00-12.00: Aquile in volo. La liberazione di 2 esemplari di rapace a cura di LIPU e IZS
Installazione permanente: Il fotocunto "La Santuzza torna a Palermo", opera di Elisa Martorana

Momenti di spiritualità (clicca sull'attività, scopri e prenota)
ore 11.00-12.00: Celebrazione eucaristica al Santuario
ore 12.15-13.00: Scopriamo la grotta di S.Rosalia

Promotori, partner e patrocini
